Cattedrale Vegetale di Lodi: unione con la natura e i suoi elementi

Cattedrale Vegetale di Lodi

Credit Cattedrale Vegetale/Mara Feroldi  Un’opera artistica in completa fusione con la natura, un’oasi dedicata alla contemplazione e alla riflessione. Questa è nelle intenzioni, la Cattedrale Vegetale di Lodi inaugurata qualche giorno fa sulle sponde dell’Adda, un’opera postuma dell’artista lodigiano Giuliano Mauri, scomparso nel 2009. La Cattedrale Vegetale di Lodi è un’installazione di tronchi e rami di legno realizzata in un’area di ben 1617 […]

Il proprietario deve comunicare alla polizia l’identità degli affittuari?

identità degli affittuari

Per il ciclo ‘guide e approfondimenti’ parliamo oggi di un dubbio che sorge spesso a chi affitta il proprio immobile. Il proprietario deve comunicare alla polizia l’identità degli affittuari? La riposta è no, perché la norma che stabiliva che il proprietario doveva dichiarare alla Questura l’identità degli affittuari (l’articolo 12 del decreto-legge 21 marzo 1978, n. 59) è […]

Preparare l’immobile in primavera: tendenze di stagione per il buon marketing immobiliare

marketing immobiliare

Sappiamo che un buon marketing immobiliare parte dalla casa, dal suo aspetto e dalla sua essenza. L’home staging permette di valorizzare ogni ambiente dell’immobile e di aumentare il suo valore, nonché la sua forza attrattiva verso i potenziali acquirenti o locatari. Ogni stagione può ispirare tecniche di home staging, che possono essere eseguite in autonomia se si […]

Ma il mercato immobiliare è importante per l’economia italiana?

Mercato immobiliare

Perché c’è stata la crisi? Perché non siamo ancora riusciti a superarla? Le tesi in merito sono molte, alcune corrette altre meno, alcune univoche altre complementari. Ciò che ci interessa analizzare oggi è il ruolo del mercato immobiliare in merito, quindi facciamo parlare i dati con l’aiuto di un interessante post apparso nel Sole24Ore. L’Italia ha messo poca enfasi sul […]

Venditore con bonus aperto: come comportarsi

venditore con bonus aperto

Nel corso del 2016 ben 8.2 milioni di italiani hanno sfruttato la detrazione sul recupero edilizio nella loro dichiarazione dei redditi. Un bacino così importante di persone ci rivela che i bonus hanno fatto ‘centro’ nel cuore degli italiani, ma apre una parentesi molto importante per chi sta acquistando casa. Cosa succede se il venditore sta ancora […]

Arrivano le linee guida Bce sui crediti deteriorati

crediti deteriorati

Gli Npl, o Non Performing Loans, sono i cosiddetti crediti deteriorati, ovvero i crediti che gli istituti di credito vantano nei confronti di soggetti insolventi e che, molto probabilmente, non potranno essere recuperati nel breve termine. Si tratta di un riflesso della crisi economica e di un fattore fortemente legato all’andamento del mercato immobiliare degli ultimi anni. […]

Gli italiani e la nuda proprietà

Gli italiani e la nuda proprietà

Affrontiamo un argomento di grande attualità, di cui si parla poco ma che interessa un gran numero di italiani. Si tratta della nuda proprietà e dell’interesse crescente dell’Italia nei suoi confronti. La nuda proprietà è il valore dell’immobile decurtato dall’usufrutto. In pratica, chi vende la nuda proprietà vende la casa, ma tiene per sé il diritto di abitarci o […]

Agibilità: autocertificazione e valore nel contratto preliminare

certificato di agibilità

Per essere abitabile, l’immobile deve presentarsi agibile, ma non tutti forse conoscono nel dettaglio il certificato di agibilità, un documento che attesta le condizioni di igiene, di salubrità, di sicurezza e di risparmio energetico degli edifici, nonché degli impianti in essi installati. Il rilascio è subordinato alla presentazione del documento al comune dove si trova l’immobile, ma è interessante […]

Rialzo mutui: arrivano i primi segnali

rialzo dei mutui

Per molti è arrivato il momento di dire addio ai cosiddetti ‘mini-tassi’ che hanno caratterizzato l’accesso al credito negli ultimi anni. I mutui tornano a salire e, di conseguenza, sale il costo dell’acquisto degli immobili. Quali i segnali di questo andamento? Il primo e più incisivo va ricercato nell’aumento dell’Euris, parametro di riferimento sulla cui […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.