Comparare i dati ti aiuta non solo ad avere una quadra situazione dei costi che devi sostenere se vuoi comprare casa a Lodi, ma a capire quale è la spesa media degli affitti Lodi partendo da un dato reale e quindi vicino alla realtà.
Gli affitti Lodi salgono soprattutto negli appartamenti
Grazie ai dati ricavati dal portale immobiliare.it è oggi puoi comprendere quale è stato l’andamento degli affitti a Lodi compreso in un certo periodo di tempo, suddiviso per tipologia di abitazione.
Quella che più interessa è la fetta degli appartamenti, perché proprio queste abitazioni sono le più affittate in città rispetto agli attici mansarde che sono in numero inferiore, ai palazzi e alle ville e villette che sono solitamente oggetto di acquisto piuttosto che di locazione.
Ma veniamo ai dati: il costo di un affitto Lodi per un appartamento era stimato a 9.02 euro al metro quadro nel mese di giugno 2016. L’oscillazione ha visto scendere il prezzo a 8.63 euro per metro quadro nel mese di marzo 2017, quindi esattamente un anno fa e salire a 8.84 nel mese di marzo 2018, adesso.
I dati fotografano i trimestri dell’anno e riportano che nel complesso c’è stato un aumento degli affitti Lodi del 2.41%. Non si tratta di una percentuale di crescita altissima, ma di un’oscillazione che potrebbe segnare un ulteriore aumento nel prossimo trimestre e che merita quindi di essere monitorata.
I prezzi sono medi e lo stesso aumento è visibile negli attici mansarde, mentre scende per quanto riguarda le ville e villette a schiera che riportano un costo di affitto al metro quadro di 6.90 euro a giugno del 2017 euro a giugno del 2017, sceso a 6.25 euro nel mese di marzo 2018.
I prezzi degli affitti Lodi comprendono la città e anche le numerose provincie che vi gravitano attorno e rivelano una situazione complessiva stabile, che merita di essere analizzata nel dettaglio per quanto riguarda il quartiere che può far oscillare il canone richiesto come avviene in tutte le città del paese, e che non tiene conto di un fattore molto importante: la disponibilità del box auto.
La presenza del box auto è infatti un surplus che fa oscillare in modo importante il costo del canone di affitto, perché dota l’immobile di un elemento richiesto, soprattutto in centro storico e che aggiunge comodità, sicurezza e cobmfort all’intero insieme abitativo.
Per informazioni dettagliate sugli affitti Lodi e per visionare gli immobili residenziali e commerciali disponibili per la locazione e la compravendita clicca su questo link.