Casa, dove tutto ha inizio Le case Le persone E le loro emozioni
maria-pannone

Ciao sono Maria, agente immobiliare a Lodi e provincia dal 2010.

In questa pagina voglio raccontarti chi sono e qual è la mia storia, ma credo che, prima di ogni cosa, sia importante che tu capisca cosa posso fare per te, per avverare il tuo sogno di trovare casa o per aiutarti a vendere la tua proprietà nel migliore dei modi possibile.

C’è una bella frase che può raccontare il mio lavoro “Le case sono solo una scusa per occuparsi delle persone”.

Prima di ogni casa, infatti, per me ci sono le persone ed è lì che concentro il mio lavoro di agente immobiliare: sui loro desideri, sulle loro esigenze, sui loro sogni.

Senza questa visione, il lavoro sarebbe una serie sempre uguale di azioni ma, soprattutto, sarebbe qualcosa che NON serve ai miei clienti.

Ai miei clienti serve assistenza, servono consigli, serve talvolta fare chiarezza su quale sia la scelta migliore.

Perché comprare o vendere casa è un’avventura importante, che richiede a tutti tempo, risorse ed energia.

L’unico modo per viverla al meglio?

Potersi sentire al sicuro, poter contare su una figura professionale che, oltre alle competenze ci mette il cuore.

E io voglio che sia così.

Te lo raccontano le tante recensioni positive che, negli anni di lavoro, ho avuto il piacere di ricevere (clicca qui per scoprire la pagina Cosa Dicono Di Me).

E te lo racconta la mia realtà professionale, perché sono un’agente immobiliare indipendente, slegata dalle grandi agenzie che certo, hanno mezzi infinitamente più potenti di me, ma talvolta lavorano con logiche diverse, forse più legate al raggiungere certi budget, senza dare ai clienti l’assistenza che meritano.

Io credo nell’esatto contrario, credo che ogni cliente meriti il massimo dell’assistenza, perciò ho deciso di lavorare in autonomia, di collaborare con poche e selezionate figure tecniche e legali che mi aiutano a rendere ogni compravendita ordinata, verificata, sicura e quindi protetta.

Credo che sia giusto entrare in punta di piedi nella vita delle persone, ascoltando i loro problemi, i loro dubbi, le loro perplessità, perché solo con la fiducia reciproca è possibile stringere un rapporto in cui mi viene affidato il loro bene più prezioso, la casa!

Questa visione mi appartiene da sempre e c’è stato un momento, nella mia vita, in cui l’ho maturata, a seguito di una brutta esperienza che mi è capitata, proprio con la mia casa.

Ecco, è arrivato il momento di raccontarti la mia storia.

Prima di diventare agente ho svolto un altro lavoro. Era quello dei miei genitori, e più che un lavoro era un ‘mondo’, in cui mio padre mi ha insegnato a riconoscere la differenza tra la pura lana e il cashmere, tra i tessuti sintetici e la seta più pregiata.

Oggi i miei fratelli portano avanti il lavoro con amore e passione, e ricordo come se fosse oggi la sveglia all’alba, il furgone e la nostra ‘boutique a 4 ruote’ nella splendida Piazza della Vittoria di Lodi, in uno dei mercati più belli e storici d’Italia…

Amavo quel lavoro, ma a malincuore ho dovuto lasciarlo perché era troppo pesante per me…

Allora ho cercato di fare altro, ma i lavori successivi erano solo occupazioni che non mi davano alcuna soddisfazione.

Ho trascorso periodi difficili, combattuta fra l’esigenza di lavorare e l’infelicità di svolgere mestieri che non mi piacevano, che non mi davano soddisfazioni e mi stavano rubando energia e vitalità.

Credo che tutti abbiamo il diritto di rilanciare i dadi nella vita, per migliorare ed evolversi in ambito lavorativo.

Nessuno nasce che sa fare un lavoro e tutti possono evolvere nel corso della propria vita. Un muratore, studiando, può diventare geometra o architetto, un cameriere, studiando e applicandosi, può diventare il più famoso degli chef del mondo.

Poi è arrivato il 2002, un anno che ricorderò per sempre, perché avevamo acquistato la nostra casa e, ahinoi, non siamo stati seguiti bene dall’agenzia immobiliare a cui ci eravamo affidati.

Ci siamo trovati a rogitare con una casa NON ancora finita, perché altrimenti avremmo perso tutto…

Questa esperienza mi ha lasciato tanta amarezza e mi sono scoperta a pensare a quante persone, purtroppo, potrebbero avere vissuto la mia stessa, terribile, esperienza.

Esperienza che mi ha toccato profondamente, ma che mi ha fatto capire che NON avrei mai voluto essere quel tipo di agente immobiliare, che non segue il cliente, che non fa le verifiche, che lascia tanto al caso, che si muove solo in funzione dei soldi o del budget che la sua agenzia gli ha detto di raggiungere entro l’anno…

Allora, nel 2010 sono andata controcorrente, entrando in un settore, quello immobiliare, che era nel pieno di una bolla che ha purtroppo fatto storia.

Mi sono sentita dare della pazza, ma ci vuole sempre un pizzico di follia e di coraggio nella vita!

Quell’anno si è presentata, infatti, l’opportunità di lavorare in un’agenzia immobiliare e ho subito capito quale fosse realmente la mia passione…

Il mondo della casa mi ha rubato il cuore e, in quel momento, ho sentito che lo stesso amore che mettevo nel mio mestiere di un tempo con i tessuti, potevo metterlo ora a servizio degli altri.

Così sono diventata agente immobiliare.

Mi sono formata con tanti sacrifici, lavorando nel pomeriggio e frequentando fino a sera tardi il corso per abilitarmi alla professione.

Quindi ho superato brillantemente gli esami e oggi sono un’agente immobiliare abilitata.

Poi ho frequentato il corso per home stager presso un’accademia di Milano, l’unica riconosciuta in Italia, e ho capito fin da subito che quella formazione mi avrebbe aiutato a presentare gli immobili come meritavano…facendo emergere la loro anima più bella e autentica.

E così ho aperto la mia agenzia immobiliare a Lodi

So di essere una realtà minuscola, in confronto alle gigantesche catene di agenzie immobiliari italiane, ma credo anche che questa sia la mia forza.

Una forza che si concretizza nella scelta di essere al servizio delle persone.

Una forza che le informa, che le aiuta a capire come muoversi, a cosa stare attente e anche a prendere decisioni ferme, sulla base delle loro conoscenze.

Ecco perché ho deciso subito di aprire un blog, un progetto in cui investo molto, anche perché in questa spazio posso parlare della mia città, Lodi.

Credo che questo blog vada oltre alle indicazioni immobiliari, perché permette di approfondire i dati, studiare le analisi di mercato e riportare le notizie più interessanti sullo scenario immobiliare lodigiano.

In questo modo, chi cerca informazioni può avere a disposizione ciò che gli serve per arrivare preparato alla vendita o all’acquisto.
Credo che anche questa sia forza, forza di metterci il cuore, di instaurare un rapporto umano con le persone anche in un ambiente virtuale come quello della rete, forza di dare loro voce e concretizzare i loro desideri e i loro sogni.

Del resto…casa è dove tutto ha inizio, e il mio compito è far sì che vendere casa sia un inizio sereno, protetto e ricco di soddisfazioni.

Vuoi acquistare o vendere casa?

Vuoi essere finalmente seguito professionalmente in base ai tuoi interessi con la massima trasparenza?

Contattami senza impegno, esponimi le tue idee, troveremo assieme la giusta soluzione.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.