Si dice che Sean Connery una volta abbia detto: Non c’è nulla come una sfida che faccia uscire ciò che di meglio c’è in un uomo.
In effetti, quando ci si trova davanti a una sfida si può scegliere di impegnarsi e vincere, per ottenere il risultato desiderato.
Bene: come vendere casa senza impazzire può essere considerata una sfida.
Una sfida talvolta difficile, perché fatta da tanti impegni che si accavallano e che, se mal gestiti, rischiano di mettere a dura prova anche le persone più buone e pazienti del mondo.
L’ottima notizia è che esiste una risposta alla domanda come vendere casa senza impazzire, ed è con la giusta organizzazione.
Quando si organizza la vendita con cura, allora si riducono moltissimo gli imprevisti, le scocciature e soprattutto le possibilità di fare errori.
Questo è proprio il compito dell’agente immobiliare: organizzare la vendita nel migliore dei modi e risolvere i problemi del cliente, così che tutto possa concludersi e nessuno impazzisca. 🙂
Il punto è che, molto spesso, non si conoscono tutti gli aspetti della compravendita immobiliare, ed è normale che sia così, perchè ‘ad ognuno il suo lavoro’.
Ecco perché è importante affidarsi ad agenti immobiliari professionali che, a loro volta, si circondano di professionisti capaci di verificare e definire gli aspetti più tecnici.
Questa è l’organizzazione che da sempre attivo nel mio studio durante una compravendita immobiliare, che chiede controlli puntuali dal punto di vista del catasto, dell’agibilità, delle eventuali ipoteche e di molti altri aspetti che permettono di far scorrere liscia anche la compravendita più difficile.
Perchè molte persone mi chiedono…
Come riuscire a vendere una casa difficile?
Innanzitutto bisogna capire cosa si intende per una casa difficile.
È un immobile datato? È dislocato in una zona complicata dal punto di vista delle persone che ci abitano? Necessita di lavori per diventare abitabile?
L’unica risposta alla domanda come vendere una casa difficile è, ancora una volta, con l’organizzazione, a cui ci aggiungo la consapevolezza di avere per le mani una casa che ha delle caratteristiche che ne possono diminuire il valore.
Inutile girarci intorno, ciò che conta è lasciare da parte qualsiasi elemento affettivo, e dare il giusto valore all’immobile, grazie alla giusta valutazione immobiliare. (Leggi questo articolo per saperne di più).
Un modo per diventare più obiettivi è questo: mettersi dalla parte di chi può acquistarla e chiedersi: spenderei quella cifra per comprare quella casa? Se la risposta è no, allora bisogna farsi qualche domanda…
Con la giusta valutazione, quella professionale e quella imparziale, che tiene conto del venduto degli ultimi sei mesi, delle condizioni della casa e delle sue eventuali criticità, allora anche la casa più difficile può essere venduta.
Come vendere casa velocemente?
Un’altra domanda che molte persone mi fanno è come vendere casa velocemente.
Anche in questo caso, la risposta è con la giusta valutazione immobiliare, che permette di dare un valore realistico all’immobile.
Qui, però, ci aggiungo anche le giuste operazioni di marketing immobiliare, ovvero delle foto emozionali, delle descrizioni ben fatte e che spiegano le reali caratteristiche dell’immobile.
E ancora, per vendere casa velocemente serve rivolgersi a un’agenzia che abbia già un bacino di clienti selezionati e solvibili, perché ovviamente aumentano le possibilità di trovare persone interessate all’acquisto.
Per questo io cerco immobili in vendita a Lodi, in quanto dispongo di clienti selezionati che li stanno cercando e questo velocizza molto le vendite.
Per concludere, la risposta alla domanda come vendere casa senza impazzire è con l’organizzazione e con la professionalità, caratteristiche che puoi trovare in un’agenzia immobiliare che ti segue e ti supporta sotto ogni punto di vista, da quello tecnico a quello documentaristico, dalla spinta di marketing ai contatti di persone interessate ad acquistare proprio in questo momento.
Contattami qui se vuoi vendere la tua casa, sono in ascolto.