Una delle domande che i miei clienti mi fanno spesso è dopo quanto tempo dall’acquisto possono vendere la prima casa.

La domanda è legittima, perché sappiamo che dopo avere comprato una casa possono succedere mille e più eventi di vita e di lavoro.

Da un trasferimento al desiderio di spostarsi in un’altra zona della città, dalla nascita di un bambino che richiede più spazio,  fino alle naturali evoluzioni nei gusti abitativi.

Qualsiasi sia la ragione, il punto è che la prima casa si può vendere anche subito, ma il termine per non perdere le agevolazioni è di 5 anni.

Vediamo nel dettaglio come funziona.

Vendere la prima casa senza perdere le agevolazioni

Facciamo un passo indietro: le agevolazioni per l’acquisto della prima casa sono illustrate in questa pagina del Mef e si tratta dell’imposta di registro al 2% e l’imposta ipotecaria e catastale fissa a 50 euro.

In caso di acquisto da un’impresa, l’Iva viene ridotta al 4% anziché del 10% e una cifra fissa per imposta di registro, imposta ipotecaria e imposta catastale di 200 euro ciascuna.

Dai benefici sono escluse le case di lusso e le condizioni per accedere alle agevolazioni sono chiare:

  • L’immobile acquistato deve essere ubicato nel comune di residenza, che può essere stabilita anche entro 18 mesi dall’acquisto se chi compra casa è residente in un altro comune;
  • Chi compra la prima casa non può essere titolare esclusivo ( o in comunione con moglie o marito) dei diritti di proprietà, di usufrutto e di abitazione di un’altra casa che è dislocata nel comune dove si trova la prima casa;
  • Chi compra non deve essere titolare – nemmeno per quote  e nemmeno in regime di comunione legale – di diritti di proprietà, uso, abitazione, usufruttò e nuda proprietà di una casa da lui/lei acquistata o dal coniuge nel territorio nazionale. In altre parole, chi acquista la prima casa non deve averne altra o godere di altri diritti su proprietà per accedere alle agevolazioni prima casa.

Termini per beneficiare delle agevolazioni

La normativa pone dei termini specifici per poter beneficiare delle agevolazioni per la prima casa:

  • Tempo 18 mesi per spostare la residenza nel comune dove si è acquistata la prima casa;
  • Tempo 1 anno entro cui chi ha trasferito l’immobile che aveva acquistato con i benefici prima casa nei 5 anni successivi al contratto deve comprare un immobile da destinare a prima casa per non perdere i benefici

Cosa succede quando si vende la prima casa prima dei 5 anni senza acquistarne un’altra entro 1 anno?

Decadono le agevolazioni e occorre restituire:

  • le imposte di registro, ipotecaria e catastale nella misura ordinaria
  • una sovrattassa pari al 30% delle stesse imposte.

Come visto, se chi compra la prima casa la vende prima dei 5 anni, ed entro un anno ne acquista un’altra da adibire a prima casa, non perde le agevolazioni.

Vendere la prima casa prima dei 5 anni è quindi possibile, perché nessuno obbliga le persone a ‘tenersela’ per questo periodo di tempo, ma è bene considerare che i benefici vanno persi se non si procede ad effettuare l’acquisto di un’altra abitazione da adibire a prima casa.

La legislatura in materia è abbastanza complessa, soprattutto se in ballo ci sono frazionamenti degli immobili.

Il consiglio è di ponderare ogni scelta, informarsi sulla casa che si sta acquistando con precisione e rivolgersi a un agente immobiliare per definire la trattativa.

La mia agenzia segue infatti i clienti in modo preciso, analizzando ogni aspetto dell’immobile grazie al supporto di tecnici qualificati. Questo permette di avere le ‘carte in ordine’ e di contare su una compravendita trasparente, che in caso di decisione di vendita della prima casa, permette di non incorrere in intoppi o problemi burocratici.

Per ogni informazione sulle case in vendita a Lodi disponibili nella mia agenzia o se desideri vendere la tua casa e stai cercando un’agente immobiliare fidato, visita questa pagina.

Condividi con:

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.