L’home staging fatto bene tiene conto dei trend dell’arredamento di stagione, per realizzare opere moderne e che respirano le tendenze più attuali. Ecco quindi i 7 trend di arredo per l’home staging primavera estate 2021 più interessanti, da inserire quando opportuno, per valorizzare ancor più l’immobile in vendita.
Home staging primavera estate 2021: 7 trend in nome della leggerezza
Prima di scoprire i trend dell’home staging primavera estate 2021 una premessa.
Credo che possiamo tutti essere d’accordo con il dire che il 2020 e l’inizio del 2021 sono stati gli anni più pesanti di sempre.
Non stupisce quindi osservare fra i trend dell’arredo di stagione una voglia immensa di leggerezza, di colore e anche di scelte esotiche, che permettono di viaggiare con la mente, fino a che non sarà possibile tornare a farlo per davvero.
Trend #1 La casa estiva, quella del mare
Uno dei trend più interessanti dell’home staging primavera estate 2021 guarda proprio a questo: alle case vacanza, soprattutto a quelle che si trovano in località marine.
Mobili in legno chiaro, tanto bianco e tanto blu, creano un’atmosfera vacanziera, che può enfatizzarsi con l’aggiunta di accessori mirati, come conchiglie d’arredo, lampade da barca o corde nautiche.
Certo, serve il posto giusto e servono gli elementi giusti, ma la forza dell’home staging è anche questa: capire quando il contesto si presta e giocare con le tendenze per rendere la casa in vendita ancor più attraente agli occhi dei potenziali acquirenti.
Trend #2 Materiali sostenibili
La sostenibilità è molto più di un trend, per questo inserire elementi tessili realizzati in cotone, lino e fibre naturali è una scelta, a mio avviso, felice in ogni contesto.
Per rinfrescare gli ambienti si può lavorare con colori estivi come il giallo e l’azzurro, anche con il verde brillante e il corallo, fra i colori più gettonati di stagione, preferendo sempre fibre grezze e naturali.
Trend #3 I colori Pantone Ultimate Gray e Illuminating
Ultimate Gray è un grigio medio molto raffinato, mentre Illuminating è un bel giallo acceso.
Si tratta dei due colori Pantone del 2021, che insieme formano una coppia già scelta da moltissimi designer, perché elegante ma allo stesso tempo brillante.
Ottimo trend per l’home staging primavera estate 2021, soprattutto nella scelta dei tessili di complemento.
Trend #4 Operazione smart working
Mai come in questi ultimi mesi, lo smart working ‘pesa’ sulla scelta di una nuova casa.
L’importanza di avere a disposizione uno spazio per l’ufficio c’è, soprattutto perché il lavoro da casa può diventare parte ‘normale’ della vita di tutti i giorni.
Le tendenze arredo per l’ufficio domestico guardano quindi a spazi semplici ma ben organizzati, con abbondanza di legno e di accessori che rendono la vita più semplice, dalle sedie ergonomiche alle scrivanie multiuso.
Trend #5 Giardino Zen
Quanto contano gli esterni? Molto e uno dei dei trend del 2021 guarda al verde come nutrimento per l’anima.
Non stupisce il trend dei giardini zen, creazioni che possono essere realizzate anche in spazi ridotti e che, in fase di home staging, possono essere evocati con l’utilizzo di piante e accessori specifici, anche con semplici composizioni di sassi colorati.
Trend #6 Le lampade di carta
Le lampade di carta evocano mondi lontani, ma sono sicuramente fra i complementi più economici e semplici da utilizzare per valorizzare gli spazi, anche e soprattutto quelli esterni.
Rosse, bianche, enormi o piccoline, le lampade di carta piacciono e divertono, ma soprattutto possono essere scelte nell’home staging primavera estate 2021 per rendere più divertente un patio, più armonioso un portico o, semplicemente, per ravvivare un tavolo da giardino, creando un’atmosfera rilassante.
Trend #7 Non ci sono trend
L’ultimo trend di oggi è il mio preferito, perché mai come quest’anno la tendenza è di giocare con gli stili, di mescolare il vecchio con il nuovissimo e dare vita a creazioni d’arredo personalizzate.
Applicata all’home staging, questa NON regola permette di divertirsi e di lasciare campo libero alla fantasia, creando opere originali e che sanno ancor più valorizzare le caratteristiche proprie dell’immobile.
Per ogni informazione sull’home staging professionale ti invito a visitare questa pagina, dove troverai interessanti esempi di prima/dopo.