Per la serie ‘fisco e tributi‘, parliamo oggi del nuovo modello successione 2017. Questo modello richiede a chi lo compila più dati rispetto alla versione precedente e, grande novità, recepisce quelle che sono le normative in merito alle unioni civili, ai beni immobili posseduti all’estero e alla legge ‘Dopo di Noi’ che permette di destinare i beni al sostegno delle persone disabili.

Modello successione 2017: le maggiori novità introdotte

Riassumiamo in  due punti quali sono le maggiori novità relative al nuovo modello successione 2017:

·         evita di presentare la dichiarazione sostitutiva relativa all’identificazione degli eredi, perché tutti i dati vengono comunicati in una specifica sezione;

·         l’erede deve indicare le quote di eredità spettanti a ciascuno dei coeredi e deve quindi conoscere la legislatura in merito nei casi in cui non è stato redatto un testamento, tale ripartizione deve essere specificata per ogni bene che fa parte dell’attivo ereditario;

Nuovo modello successione 2017: cosa cambia

Ai fini pratici, l’introduzione delnuovo modello successione 2017 riduce il lavoro degli uffici finanziari, perché essi dovranno limitarsi a verificare che le informazioni comunicate siano corrette, ma non faranno più in prima persona la ripartizione che serve per l’attribuzione delle quote. E’ un modello simile alle volture catastali, dove è il soggetto che che va a presentare la domanda che deve indicare quali sono le quote che spettano ai singoli eredi.

Nel modello vi è, in ogni caso, una sezione riservata alle dichiarazioni sostitutive e che permette di inserire gli accordi che sono eventualmente intercorsi fra gli eredi al fine del reintegro della legittima.

Infine, è importante ricordare che, in caso vi sia il diritto alle agevolazioni per la prima casa sugli immobili ereditati, l’erede che richiede le agevolazioni può presentare la dichiarazione online impiegando l’apposito software.

Per capire come compilare il nuovo modello successione 2017 e approfondire questo nuovo strumento vi invitiamo ad leggerequesto esauriente articolo.

Vi invitiamo inoltre a contattare l’Agenzia Immobiliarei Maria Pannone di Lodi per gestire la vostra transazione immobiliare con cura e professionalità. Per contattare la titola Maria Pannone potete scrivere una mail all’indirizzo info@immobiliaremariapannone.com o compilare il form che trovate cliccando qui.

Condividi con:

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.