L’Osservatorio Nomisma ha recentemente pubblicato i dati relativi al mercato immobiliare 2019 con proiezioni che dimostrano una dinamica di miglioramento nelle compravendite immobiliari e nel settore nel suo complesso.

Prima di addentrarci nel prospetto apro una parentesi: per chi non la conoscesse Nomisma è una società storica bolognese che si occupa di effettuare studi economici e prospetti sull’economia reale e sui diversi settori, real estate compreso.

Mercato Immobiliare 2019: È Risalita Secondo il Nomisma

Secondo l’osservatorio Nomisma il mercato immobiliare 2019 si sta irrobustendo e le transazioni stanno migliorando perché diversi fattori segnano + nel loro complesso.

Nel dettaglio si tratta dell’incremento delle compravendite, della contrazione dei tempi di vendita e per la prima volta dell’aumento di valore delle abitazioni usate.

Su questo ultimo punto vorrei soffermarmi perché si tratta di un aumento che da anni non si verifica e che, seppur timido perché dello 0.2%, può portare vivacità al mercato immobiliare nel suo complesso.

L’analisi relativa al 2018 ha infatti rivelato che in questo periodo sono state registrate 691mila compravendite immobiliari, la maggior parte ( l’84%) destinate ad uso abitativo.

Si tratta di una tendenza espansiva, confermata anche nei primi tre mesi del 2019 che rivela un +8.8% di immobili scambiati (leggermente inferiore all’ultimo trimestre del 2018 che aveva registrato un + 9.3% ma pur sempre buona) e che sottolinea la ‘taglia‘ delle case preferite dagli italiani, ovvero immobili di piccole dimensioni, al di sotto degli 85mq.

Geograficamente parlando il mercato immobiliare italiano è trainato da Milano e Roma e non potrebbe essere altrimenti, ma segni positivi di incremento delle compravendite sono stati registrati soprattutto a Bologna e Genova, mentre Torino e Palermo hanno dimostrato una timida crescita e Firenze e Napoli un decremento delle compravendite immobiliari.

Quanto Costano gli Immobili Oggi Secondo Nomisma

Dal 2007 i prezzi degli immobili continuano a scendere e solo nel primo semestre del 2018 è stato rivelato un timidissimo aumento dello 0.2% del loro costo. I prezzi degli immobili sono quindi vantaggiosi, come vantaggiosi sono i prezzi dei mutui, considerando che il tasso di interesse fisso e variabile ha raggiunto il minimo storico nel mese di Giugno 2018.

Vuoi vendere la tua casa a Lodi e provincia?

Stai cercando una nuova casa?

Chiamami con fiducia al numero 338 5368 856 o scrivimi un messaggio impiegando questa pagina.

Condividi con:

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.