Si sa che comprare casa ha un costo, ma quanto costa vendere una casa?

Il costo dell’acquisto è quello naturalmente dell’immobile, a cui si aggiungono le spese ‘collaterali’, quali ad esempio le imposte, le spese notarili, la provvigione dell’agente immobiliare, senza contare quelle legate all’attivazione del mutuo.

In pochi parlano però di quanto costa vendere una casa, perché è vero che chi vende ne ricava un guadagno, ma anche in questo caso ci sono delle spese da sostenere.

Visto che questo blog ha lo scopo di trasmettere cultura immobiliare e di aiutare chi compra/vende casa a fare scelte consapevoli, dedico questo articolo proprio alle spese che deve sostenere la parte venditrice.

costi vendere casa

Quali sono le spese per chi vende casa?

Apro una parentesi: ogni vendita è diversa dall’altra, perciò il caso va analizzato in modo puntuale e personale.

I costi certi per vendere casa sono quelli per la richiesta di accesso agli atti, ovvero quelli legati ai documenti e alla loro regolarizzazione, che partono da 250 euro.

Se serve fare la regolarizzazione urbanistica, dipende dalla casistica, quindi è bene chiedere a un tecnico di fiducia quanto costano le pratiche.

Quanto costa vendere casa dal notaio?

Le spese notarili sono a carico dell’acquirente, salvo accordi diversi, perciò bisogna essere certi che vengano sostenute da chi compra casa, altrimenti vanno tenute in considerazione.

Anche in questo caso, non si può fare una media, perché il costo della parcella del notaio varia a seconda di fattori diversi.

Poi c’è la provvigione dell’agenzia immobiliare, che si calcola con una percentuale. Non esiste un tariffario obbligatorio, il buon senso dei professionisti porta a seguire gli usi e le consuetudini della regione di appartenenza.

Il punto di riferimento è il tariffario della Camera di commercio della città/comune di residenza. 

quanto costa vendere casa

Perché la provvigione dell’agenzia è un valore aggiunto?

Solitamente la provvigione dell’agenzia immobiliare viene vista come un costo, quando invece è un valore aggiunto. E non lo scrivo solo perché è la mia professione.

  • Dietro alla vendita di una casa c’è tantissimo lavoro:
  • Sopralluogo dell’immobile
  • Valutazione immobiliare
  • Verifica della conformità urbanistica e catastale
  • Ispezioni e visure sull immobile
  • Pianificazione di un piano di marketing efficace, per raggiungere in tempi brevi il risultato di vendita
  • Valorizzazione immobiliare
  • Prequalifica del cliente

L’agente immobiliare raccoglie tutte le informazioni che servono per vendere casa, si assicura che i potenziali clienti abbiano i requisiti per accedere al mutuo o la disponibilità economica per acquistarla.

Questo ti evita di perdere tempo, salva le tue energie e salva il tuo denaro, ma soprattutto ti protegge da vendite andate a male e da futuri problemi legati alla documentazione.

Farlo in autonomia è quantomeno complicato.

Per questo, la provvigione dell’agenzia immobiliare è un valore aggiunto, è il pagamento di un servizio che ti permette di vendere casa in modo fluido, sicuro, protetto e favorevole sotto ogni punto di vista.

Clicca qui per contattarmi, sono a disposizione con i miei servizi immobiliari

Condividi con:

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.