È giunto il momento di scrivere l’articolo sulle tendenze home staging 2025. Come accade ogni anno, l’ispirazione proviene dai trend del design e dell’interior design, in particolare dal mondo dell’arredamento, che influenzano profondamente l’ambito dell’home staging. 

Se ancora non lo sai, l’home staging è quell’arte e quella pratica che consiste nel preparare e allestire gli spazi delle case in vendita in modo che risultino più attraenti e accattivanti, rendendo l’immobile più desiderabile agli occhi dei potenziali acquirenti. 

Questa tecnica può essere applicata a qualsiasi tipo di immobile e può davvero fare la differenza in tutte quelle case che, per vari motivi, necessitano di un tocco di bellezza. Si tratta di case che possono essere disabitate o magari troppo piene di mobili, oppure arredate in modo non ottimale. 

L’obiettivo principale è quello di trasmettere una sensazione di freschezza, modernità, eleganza e bellezza, che poi verrà catturata nelle immagini utilizzate per il marketing immobiliare

Detto ciò, ecco le tendenze dell’home staging per il 2025 ispirate dal design. Ne ho individuate sette, quindi andiamo a scoprire quelle principali. Iniziamo dai colori.

7 tendenze home staging 2025

  1. Colori cremosi

 Il colore dell’anno Pantone per il 2025 è il delizioso Mocha Mousse, una tonalità simile al cappuccino, molto cremosa e confortevole, perfetta sia per complementi d’arredo che per i tessili. Questo colore si abbina splendidamente con il legno, ma anche con pareti bianche e con altri colori della palette della terra, come i rossi, i marroni e i verdi. 

  1. Parola d’ordine relax

Un altro trend del 2025 per l’home staging è ispirato al relax. La casa è diventata un rifugio dalla frenesia del mondo moderno, quindi l’atmosfera da creare è quella di un tempio. Un tempio del benessere, soprattutto per quanto riguarda il bagno, che deve essere sempre presentato al meglio: pulito, rinfrescato con un bel vaso di fiori, asciugamani coordinati e magari qualche oggetto che ricordi la cura di sé, come cosmetici o flaconi di profumo.

tendenze home staging 2025 riciclo creativo di sedia e mobile
  1. Riciclo creativo

Un’altra tendenza per il 2025 è il riciclo. Dall’uso del legno recuperato alla plastica riciclata, la sostenibilità è un must per chi desidera arredare in modo consapevole e rappresenta un punto di forza per chi cerca uno stile di vita più sostenibile. In questo contesto, mercatini e negozi di antiquariato offrono oggetti meravigliosi, permettendo di creare ambienti unici e magnetici con poco sforzo, magari aggiungendo un elemento d’arredo vintage che spezzi la continuità. 

home staging tendenze 2025 colori gioiello
  1. Colori gioiello

Un altro trend per l’home staging del 2025 riguarda i colori gioiello. Accanto ai colori terreni e cremosi, quest’anno si guarda alle tonalità delle pietre preziose, come il verde smeraldo, il blu zaffiro e il viola ametista. Un tocco di colore, dato da un complemento tessile o da un oggetto che richiami queste tinte, può rendere l’atmosfera molto più elegante. 

  1. Metalli caldi

Si prende la scena l’uso di metalli caldi come il rame, l’ottone e i metalli dipinti di rosa, incluso l’oro rosa, che sostituiranno l’acciaio inox come finitura preferita, aggiungendo un tocco di lusso elegante e raffinato.

coperta nera con foglia di origano su letto bianco
  1. Sorpresa nero profondo

La tendenza del 2025 per l’home staging include anche il nero. Dopo essere stato un po’ fuori dai riflettori, il nero torna in una forma intensa e audace. Si può quindi abbinare un oggetto nero, un tessile o un altro elemento per creare contrasti con le altre tonalità più delicate e terrene. 

home office curato tra le tendenze 2025 dell'home staging
  1. Attenzione all’home office

L’ultima tendenza per l’home staging è la massima attenzione all’home office. Lavorare da casa è ormai la norma e, anche se una persona non lavora da casa, spesso ha bisogno di uno spazio ufficio per gestire i conti di casa, coltivare un hobby o semplicemente avere un posto tutto per sé dove tenere i documenti importanti. Il consiglio per un home staging di successo nel 2025 è quello di creare, se possibile, uno spazio di home office integrato. 

Questo spazio può essere ricavato da una camera da letto inutilizzata o da un angolo di una mansarda, come spesso accade in molti immobili. Anche in assenza di mobili, si può dare l’impressione di uno spazio personale ben definito.

Queste sono alcune delle tendenze home staging 2025 e se vuoi scoprire le particolarità del mio servizio clicca qui.

Condividi con:

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.