Da sempre la Scandinavia ispira artisti, designer e architetti nella realizzazione delle abitazioni. Lo stile nordico sa, infatti, affascinare con le sue radici naturali, con il calore degli ambienti e con la volontà di rendere la casa al pieno servizio dell’arte di abitare.

Ecco che il termine Hygge è sbarcato anche in Italia e lo stile ad esso legato ha giàconquistato tanti estimatori nel nostro paese. La parola Hygge non ha una vera e propriatraduzione ma, nel suo complesso, significa ‘sentirsi soddisfatti‘, ‘sentirsi felici‘. Si tratta di una sensazione, che si lega alla casa e al buon vivere, al comfort che si ottiene non solo con la costruzione, ma anche e soprattutto con la scelta e la disposizionedei mobili, con l’inserimento di certi oggetti e con la creazione di un ambiente caldo, amichevole e accogliente.

Lo stile Hygge in 3 punti

Riassumere lo stile Hygge non è semplice, ma vi sono tre punti che possono rendere appieno tutto il crisma di questa ispirazione.

Arredare la casa con elementi naturali: l’arredo Hygge si rivolge alla natura, perché sappiamo bene che i paesi nordici sono fortemente legati ad essa. Ecco nascere un arredo che abbonda di buon legno e che sfrutta al massimo le finestre per inondare di luce gli ambienti. Scopo dello stile è regalare benessere, quindi non può mai mancare un grandedivano, che accoglie gli abitanti nei momenti di relax e anche gli ospiti nelle occasioni conviviali;

Arredare la casa con personalità: una casa dove stiamo bene parla di noi, del nostro passato, del presente e del futuro. L’arredo Hygge mescola rimandiantichi come le foto dei nonni ben incorniciate con immagini grafiche, anche con idisegnidei bambini, per creare un’atmosfera super personale. I ricordi di viaggio, i soprammobili, le piante e ogni elemento scelto ‘di persona’ viene esaltato e posizionato in punti chiavi dell’abitazione, dall’entrata per dare il benvenuto a chi torna che tornano fino al comodino, per augurare con stileuna notte dolce e serena;

Arredare con la luce: la luce al nord è molto scarsa, quindi lo stile Hygge si propone di sfruttarla al massimo. Ecco nascere finestre immense con tende leggere, che lasciano filtrare il più possibile la luce, sistemi di illuminazione semplici e comodi e tante candele, il simbolodello stile Hygge. Una casa così arredata non può che creare atmosfera, in estate grazie alla luce naturale e nelle stagioni più fredde grazie al calore e al carisma delle candele colorate.

Immobiliare Pannone aiuta i clienti a rendere più preziosa la trattativa immobiliare con un professionale servizio di HomeStaging e di marketingimmobiliare. Per scoprire i diversi servizi proposti dall’agenzia vi invitiamo a contattare la titolare in sede via telefono, scrivendo una mail o cliccando qui per il form contatti. 

Condividi con:

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.